

Lavoriamo ogni giorno con forte motivazione per contribuire a creare le condizioni affinché ogni persona possa vivere con serenità il proprio presente e scegliere liberamente il proprio futuro.
Vi invitiamo a scoprire L’Aquilone, un luogo che sentiamo nostro, e in cui speriamo vi sentirete a casa.
In evidenza:
Progetto STRANGE
In arrivo una splendida occasione per giovani tra gli 11 ed i 13 anni. L’arrampicata come disciplina è riconosciuta tra le più potenti a livello pedagogico. Possiede un approccio multidimensionale poiché coinvolge diversi aspetti dello sviluppo umano: motorio, psicologico, emozionale, relazionale con il sé, l’altro e l’ambiente.
Il corso è GRATUITO grazie al Progetto Strange, progetto che rientra nel bando “Giovani SMART” promosso da Regione Lombardia
Il bando SMART sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale.
Scopri di più: : visita la pagina dedicata del sito

Tandem 2.0

Tandem è un progetto di protagonismo giovanile che permette a ragazze e ragazzi di sperimentarsi come "imprenditori del sociale"
Un progetto al cui centro sono i giovani,
protagonisti di uno sforzo collettivo per raggiungere un obiettivo comune.
Scopri di più: Visita la pagina dedicata del sito
Servizio affidi zonale

Cos'è l'affido? Cosa significa aprire le porte della propria casa ad un/una minore che sta vivendo un momento di temporanea difficoltà all'interno del proprio nucleo familiare di origine? In quanti e quali modi si può essere di sostegno?
Se desiderate intraprendere un percorso di accoglienza o volete sapere qualcosa di più rispetto alle diverse forme di sostegno possibili
il giorno 1 FEBBRAIO partirà un breve PERCORSO INFORMATIVO, totalmente gratuito, a cui è possibile partecipare.
Per maggiori info ed iscrizioni: servizioaffidizonale@laquilonescs.it
Per conoscere meglio il servizio
SAKIDO
Progetto di cura, prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno del ritiro sociale in adolescenza

3 FEBBRAIO 2023
Il Progetto Sakido, in collaborazione con FilmStudio90 è felice di invitarvi alla proiezione di Amanda, il film della regista esordiente Carolina Cavalli presentato al Festival del Cinema di Venezia 2022.
Amanda è un’agrodolce riflessione sulle solitudini del mondo contemporaneo. Sulle relazioni intergenerazionali, troppo spesso fallimentari, e sulla difficoltà a capire se stessi e gli altri.
Prima e dopo la proiezione sono previsti dei momenti di confronto e dibattito con la Regista Carolina Cavalli, presente in sala insieme all’attrice Margherita Maccapani Missoni, a Silvia Levati e Matteo Zanon, coordinatrice e
psicologo del Progetto Sakido.
Scopri di più, visita la pagina dedicata del sito
Cosa facciamo:
Aggiornato a ottobre 2022
Le nostre aree di intervento: