top of page

Famiglie allo specchio

Contatti

mail: famiglieallospecchio@laquilonescs.it
tel. : 0331/913579 da lunedì a venerdì 9.00-15.00
Coordinatrice: Dott.sa Licia Vitale 

mail: licia.vitale@laquilonescs.it

telefono. 392.9772092

Il Servizio si rivolge a famiglie, individui, giovani, minori, a tutte quelle persone che attraversano momenti più o meno stabili di fragilità o difficoltà e che necessitano di una presa in carico o di un supporto temporaneo.

Le prestazioni offerte sono:

Interventi

  • Consulenze pedagogiche e psicologiche per la famiglia: genitori e figli

  • Psicoterapia per adulti e minori

  • Osservazione e/o intervento educativo al domicilio

  • Mediaziazione familiare

  • Psicomotricità

  • Arteterapia

Spazio confronto

  • Serate per genitori, adulti ed insegnanti su tematiche specifiche:

  1.  Adolescenza e sessualità

  2. Sostanze stupefacenti

  3. Nuovi media

  4. Legalità

Famiglie allo specchio generale settembre22.png
  • Percorsi di gruppo per genitori: confrontarsi sull'esperienza della genitorialità e trovare nuove strategie per la miglior crescita dei figli

  • Percorsi di gruppo per adolescenti: spazi di incontro e confronto

  • Metodo utilizzato: attivazioni, lezioni frontali, discussioni e confronto, strumenti creativi ed artistici (video, teatro, arte,...)

MEDIAZIONE FAMILIARE

Mediazione familiare settembre 22.png

Cos'è la mediazione familiare?
La mediazione familiare è un percorso in cui si trova una modalità per gestire i conflitti all'interno della famiglia​.
A chi si rivolge?

Si rivolge alle coppie con o senza figli, coniugate o conviventi, in situazioni di crisi, in fase di separazione, separate o divorziate.

Affronta anche i conflitti tra genitori e figli maggiorenni, oppure tra fratelli adulti.

Chi è il mediatore familiare?

Il mediatore è un professionista che assume una posizione neutra rispetto al conflitto e garantisce la riservatezza del percorso di fronte a terzi.

Il mediatore facilita l'incontro e la comunicazione tra le persone, aiutandole a trovare un accordo condiviso, duraturo e sostenibile.

Il mediatore aiuta la coppia a riorganizzare la vita familiare e ad individuare consensualmente le soluzioni migliori per il benessere presente e futuro dei figli e dei genitori.

Cosa offre il percorso?

La mediazione familiare offre un percorso basato su:

  • riservatezza e confidenzialità

  • un'adesione volontaria

  • durata breve: tra gli 8 e i 12 incontri di un'ora circa l'uno

Dove si svolge?

La mediazione familiare si svolge nella stanza di mediazione, un luogo neutrale e informale, alternativo rispetto al tribunale o all'ufficio dell'avvocato.

Gli spazi dedicati si trovano nelle nostre sedi presso Sesto Calende, Vergiate e Vedano Olona.

Se sei interessato a queste proposte, manda la tua mail a famiglieallospecchio@laquilonescs.it 
oppure chiama il numero  
392.9772092

bottom of page