Famiglie allo specchio

Contatti
mail:
Fb: famiglie allo specchio
tel. : 0331/913579 da lunedì a venerdì 9.00-15.00
Coordinatrice: Dott.sa Licia Vitale
telefono. 392.9772092
Il progetto si rivolge a quei nuclei familiari con figli minori che attraversano momenti più o meno stabili di fragilità o difficoltà e che non rientrano nei consueti canali di sostegno al minore e/o alla famiglia o che necessitano di una presa in carico prolungata nel tempo:
- genitori e minori che vivono difficoltà educative e relazionali;
- famiglie in cui siano presenti minori con disturbi dell’apprendimento o altre difficoltà emotivo/comportamentali non certificate;
- famiglie in cui siano presenti minori con disabilità;
- famiglie che attraversano momenti di particolare fragilità e difficoltà (separazioni conflittuali,
problemi di salute, conflitti tra coniugi), tale da richiedere un supporto temporaneo alle funzioni genitoriali, in un’ottica di prevenzione, informazione, orientamento e sostegno.
Interventi
-
Consulenze pedagogiche e psicologiche per la famiglia: genitori e figli
-
Osservazione e/o intervento educativo al domicilio
-
Psicoterapia per adulti e minori
-
Psicomotricità
-
Laboratori per minori
Spazio confronto
-
Serate per genitori, adulti ed insegnanti su tematiche specifiche:
-
Adolescenza e sessualità
-
Sostanze stupefacenti
-
Nuovi media
-
Legalità
-
Percorsi di gruppo per genitori: confrontarsi sull'esperienza della genitorialità e trovare nuove strategie per la miglior crescita dei figli
-
Percorsi di gruppo per adolescenti: spazi di incontro e confronto
-
Metodo utilizzato: attivazioni, lezioni frontali, discussioni e confronto, strumenti creativi ed artistici (video, teatro, arte,...)
Sperimentazione
-
Laboratori di sperimentazione e apprendimento di competenze pratiche e creative per famiglie, genitori, insegnanti, educatori, ragazzi e bambini
-
Creatività: riuso e riciclo di materiali, lingua dei segni, pupazzi di gommapiuma, costruzione libri-gioco pop up, giocoleria, cucito, teatro...
-
Mamma/bambino: momenti di gioco, racconti e favole insieme
-
Arteterapia/Psicomotricità: conoscersi meglio con l'arte, il movimento e la relazione.
Se sei interessato a queste proposte, manda la tua mail a , ti comunicheremo date e orari delle nostre attività.
Durante l'emergenza COVID-19...
Il nostro impegno per essere insieme alle famiglie, ai bambini, ai giovani che stanno facendo particolare fatica in un momento così difficile, un tempo che sta mettendo tutti noi a dura prova. L’equipe di Famiglie allo Specchio rimarrà "connessa", seppur in una modalità non consueta, offrendo consulenze psicologiche e pedagogiche.

Download:
Interventi di sostegno a minori e famiglie in situazione di particolare fragilità
L’Aquilone si prepara a ripartire per una nuova avventura che è già stata vissuta da alcuni soci e lavoratori nel 2016: i voucher della regione Lombardia-Ats Insubria PER LA REALIZZAZIONE DI UN MODELLO D’INTERVENTO PERSONALIZZATO, FLESSIBILE E INTEGRATO CON LE RISORSE DEL TERRITORIO, PER CONTRASTARE LE SITUAZIONI DI DISAGIO SOCIALE DI GIOVANI E ADOLESCENTI E DELLE LORO FAMIGLIE.
Gli interventi che L'Aquilone metterà a disposizione sono i seguenti:
-
Sostegno alla rete familiare
-
Supporto al percorso lavorativo
-
Sostegno educativo volto a sviluppare un metodo di studio
-
Attività in gruppo educativo
-
Percorsi di volontariato sociale
-
Percorsi di supporto motivazionale
Per saperne di più, vai alla pagina dedicata del sito
Emergenza COVID-19. Qualche spunto:
Questi giorni sono particolarmente faticosi per tutti noi e per i nostri bambini; cerchiamo di starvi vicino proponendovi qualche idea per trascorrere questo tempo in modo leggero e creativo.
Iniziamo con Matteo che ci mostrerà come inventarsi e costruire insieme un gioco divertente e colorato.
In situazioni di normalità, l'eccessivo utilizzo di telefonini, tablet, console, computer... può rappresentare un fattore di rischio, può portare i nostri ragazzi ad isolarsi. In questo momento, ancor più delicato, si tratterebbe di un isolamento nell'isolamento. Perché non provare a star loro vicini, a conoscere e proporre un gioco da tavolo digitale e intelligente? Oggi Matteo ce ne recensisce uno.
#virtualmentecompatibili
Laura, psicomotricista del servizio #Famiglieallospecchio , inizia a suggerirci qualche idea per sgranchire un po' le gambette anche se #restiamoacasa. Con un po' di fantasia, costruiamo un piccolo percorso senso-motorio, ed ecco che delle sedie diventano un tunnel, un filo per terra lo strumento per la magica esibizione di un funambolo, un telo azzurro un mare a volte calmo, a volte tempestoso...