top of page

Centro di aggregazione giovanile Corgeno

Il CAG.jpeg

Fascia di età:

6-18 anni

Tipologia di intervento:

Politiche giovanili, animazione di comunità

 

Il Centro di Aggregazione, per la natura stessa del servizio e dei suoi utenti, si offre come crocevia di relazioni che ne costituiscono il tessuto vitale, e sulle quali vengono individuate le strategie educative orientate a rendere queste relazioni generative.

Questa azione viene realizzata prestando attenzione ai bisogni di crescita dei propri utenti e ai loro desideri, per poi aprirsi verso l’esterno. Il territorio è il terreno su cui far fruttare e mettere alla prova le competenze personali e sociali acquisite dai singoli e dal gruppo, oltre che laboratorio allargato in cui sperimentare modalità creative per far crescere socialmente l’intera comunità

OBIETTIVI

  • offrire uno spazio di incontro e di crescita attraverso la creazione di relazioni significative;

  • costruire percorsi di crescita e sviluppo di autonomie e protagonismo giovanile

CONTATTI

Coordinatrice: Dott.ssa Wanda Ferraro
tel.: 392-9772070
mail:
wanda.ferraro@laquilonescs.it

forno a legna.jpg

News 2022

IL CAG DEI RAGAZZI

PER CHI

Per tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano la scuola secondaria di primo grado

 

QUANDO

Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dal termine della scuola fino alle 18.00

 

ATTIVITÀ

Al termine della scuola i ragazzi e le ragazze possono usufruire del trasporto scolastico organizzato dal Comune di Vergiate, scendendo alla fermata di Corgeno.

Pranzo al sacco al CAG

Il momento dopo pranzo è dedicato ad un po’ di relax e al gioco libero e a seguire lo spazio per lo svolgimento dei compiti.

La prima uscita è prevista per le 17.00, ma c’è la possibilità di fermarsi anche fino alle 18.00 con un costo aggiuntivo.

In base agli interessi e alle caratteristiche del gruppo vengono organizzati laboratori e gite sul territorio.

Una volta al mese trascorriamo insieme una serata speciale (festa, cinema, pizzata, gita...).

IL CAG dei BAMBINI

PER CHI

Per tutti i bambini e le bambine che frequentano la scuola primaria

 

QUANDO

Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dal termine della scuola fino alle 18.00

 

ATTIVITÀ

Il martedì si pranzerà al sacco al CAG, mentre il pranzo del venerdì verrà effettuato alla cooperativa di Corgeno al costo di 6 euro a

pasto. Il CAG segue le aperture del calendario scolastico.

L'equipe è formata da educatori professionali che da anni lavorano in questo servizio. Nei pomeriggi, momenti di gioco libero sono alternati ad attività organizzate, in cui i bambini possono creare, divertirsi, correre, imparare ed inventare...

I bambini all'interno del CAG hanno a disposizione un laboratorio creativo con i materiali di riciclo e un laboratorio di lavorazione del
legno, oltre ad un ampio spazio esterno a disposizione per giochi e attività.

Lo spazio di Via Leopardi 28 a Corgeno è un Centro di Aggregazione Giovanile... ma NON SOLO!

28 luglio 2020: rinnovato per altri 5 anni il contratto di gestione dello spazio

Via Leopardi 28 a Corgeno non è semplicemente un luogo in cui hanno sede alcuni tra i nostri servizi, ma rappresenta uno spazio di condivisione, di scambio, di incontro; un connettore di idee e di opportunità per i giovani e l'intera comunità, un'occasione per stare insieme, imparare e crescere.

Si tratta di un luogo che ha saputo accogliere ed ascoltare le esigenze del territorio e delle Istituzioni, che è riuscito a modificarsi per rispondere al meglio ai bisogni emersi nel tempo.

Nodo aggregativo, luogo dedicato a consulenze e supporti mirati per le famiglie, “spazio protetto" per chi ne ha la necessità..., ma non solo.

Via Leopardi 28 a Corgeno ospita l'Informagiovani, le attivita dell'Associazione Smart ed il progetto di Coworking, offerte formative e laboratoriali. E ancora, ogni terzo sabato del mese, serate dedicate a concerti, mostre, cinema e teatro; il grande successo della proposta culturale "TerzoSabato" rappresenta il più chiaro indicatore del respiro di comunità che abbiamo voluto dare al progetto gestionale.

Ma arriviamo ad oggi! L'Aquilone porterà avanti per altri 5 anni il lavoro di gestione, con l'ambizioso intento di rendere questo spazio sempre più una risorsa per il territorio e la comunità che lo abita.

Dal 2016 il Cag ha aperto i propri spazi agli adulti ed alle famiglie con iniziative culturali a loro dedicate: da Gennaio il TerzoSabato di ogni mese verrà organizzato un evento aperto a tutta la comunità. 

Spazio di Coworking al CAG di Corgeno

Attivo presso i locali del Centro d’Aggregazione Giovanile di Corgeno, Via Leopardi 28A, e realizzato nell’ambito del progetto #Jobstartup, il Coworking nasce per aiutare professionisti e appassionati di Arte, Tecnologia e Comunicazione nella realizzazione del loro lavoro.

Il centro mette infatti a disposizione degli interessati una moderna sala posa, utilizzabile per scattare fotografie o girare video, delle postazioni attrezzate e un grande spazio affittabile per eventi, riunioni o proiezioni. Il Coworking è gestito dalla Cooperativa Sociale L’Aquilone e dall’associazione di promozione sociale S.M.Art – sede di NeverWasRadio – che organizza corsi di formazione e approfondimento legati alle tematiche d’interesse.

Per info: coworkingcorgeno@gmail.com  http://www.giovanidivalore.com/aquilone/ http://www.giovanidivalore.com/smart/

Con la primavera 2020 sboccia ...

cORTOcircuito!

Il progetto che nasce da una piccola sperimentazione già avviata nell’anno scolastico 2018/2019: un orto creato nel giardino del Centro di Aggregazione Giovanile, che ha visto il coinvolgimento attivo intergenerazionale di circa 100 persone nella sua preparazione e cura e l’attivazione in prima linea dei giovani fragili che hanno frequentato il servizio diurno dedicato ai minori

Per saperne di più, vai alla pagina dedicata del sito

Abbiamo creato un bellissimo orto/giardino negli spazi del CAG

...per i bambini ed i ragazzi del centro, che sperimentano ed inventano mondi fantastici nella natura

...per giovani fragili che possono scoprire risorse e competenze

...e anche per te! Potrai approfittarne durante tutti  gli eventi e le feste aperte al CAG!

orto4.JPG

"La natura è un elemento esperienziale illimitato, che supporta ogni dimensione fisica, sociale e psicologica dello sviluppo".

Robin C. Moore

orto6.JPG
orto9.JPG
orto8.JPG

"Il gioco spontaneo in natura è tra le forme più sofisticate di apprendimento".

cucina1.JPG
orto2.JPG
orto1.JPG
orto 2.JPG
bottom of page