

Il progetto TerzoSabato
Il Cag di Corgeno (via Leopardi 28, Vergiate) apre agli adulti e alle famiglie con iniziative culturali dedicate a loro. Ogni terzo sabato del mese arriva un evento aperto a tutta la comunità!
Il contesto
Il progetto è nato in un territorio dove la cooperativa opera da lungo tempo: il Comune di Vergiate. Dopo più di 15 anni di gestione delle attività educative del Centro di Aggregazione Giovanile a settembre 2015 è stata stipulata una nuova convenzione tra la cooperativa e il Comune che per la prima volta prevede la concessione dell’uso dell’intero stabile che apre a nuove possibilità di progettazione.
Contemporaneamente all’avvio del CAG al primo piano dello stabile sono state inaugurate la sede dell’associazione Smart, associazione giovanile che ha tra le sue maggiori attività una web radio, e uno spazio di co-working; mentre al pianterreno è stato dedicato uno spazio alle consulenze per le famiglie. Accanto a queste attività la cooperativa vuole aprire il più possibile lo spazio alla comunità, esplorando nuove possibilità, con associazioni e privati, e rafforzando le collaborazioni già in essere.
L’idea
Dopo tantissimi anni di presenza sul territorio della Cooperativa e di osservazione e ascolto dei desideri e bisogni della comunità, è emerso il desiderio di uno spazio di aggregazione anche per gli adulti, uno spazio che sappia offrire una proposta culturale di qualità anche in una realtà di provincia, spesso povera di occasioni.
Per questo è stato creato un calendario di eventi mensile (ogni terzo sabato del mese) che alterni proposte ludiche, teatrali e musicali. Così capita che il CAG si trasformi in un teatro, in un cinema, in un jazz club, in una sala mostre o ospiti presentazioni letterarie..

Sabato 12 aprile 2025
𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄 𝐈 𝐆𝐋𝐎𝐑𝐈𝐎𝐒𝐈 𝟏𝟎 𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐑𝐙𝐎 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎
Eh sì, sono proprio 10!
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - questa volta il secondo sabato del mese -
festeggeremo questi primi 10 anni e ci piacerebbe avervi tutte e tutti con noi.
Vista la grande occasione, abbiamo invitato due band sensazionali che - e lo diciamo con grande orgoglio - dopo essersi incontrate e conosciute proprio durante un Terzo Sabato, hanno suonato insieme sul palco dell’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare
A partire dalle 𝟏𝟗.𝟎𝟎 saranno con noi
𝐋𝐞 𝐑𝐈𝐂𝐈𝐂𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄
Un gruppo di amiche che, nel 2015, fondano una band spinte dal desiderio di interpretare e riarrangiare brani provenienti dal sud del mondo, con l’intento di mantenere viva la pulsazione antica e autentica della musica di matrice popolare. Tutte autodidatte, sperimentano, riciclano e donano al gruppo gusti musicali, timbriche e colori differenti. Il progetto Riciclette non ha mai tralasciato l’impegno civile e politico delle musiciste. Da sempre attente e sensibili alle istanze di genere, ambientaliste e dei diritti civili e sociali, hanno spesso collaborato con associazioni e organizzazioni “dal basso” che portano avanti un’aperta e costruttiva critica della contemporaneità.
𝐋𝐞 𝐆𝐈𝐍𝐆𝐄𝐑 𝐁𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑
Ginger Bender è un duo affiatato di amiche, Alessandra Di Toma e Jeanne Hadley, che sul palco sprigionano tutta la magia della loro collaborazione artistica.
Polistrumentiste talentuose e visionarie della scena underground
milanese, il loro sound è una fusione unica di afro-funk, soul,
jazz e psichedelia, che mescola elementi elettronici e sonorità
analogiche, tutto suonato dal vivo. Nonostante siano solo in due,
riescono a creare un’atmosfera che sembra invadere l’intero
palco, grazie alla loro capacità di suonare una vasta gamma di
strumenti, dai più tradizionali ai più elettronici.
Il loro concerto è un'esperienza emotivamente trascinante, catartica, energica e liberatoria; un flusso sonoro in costante mutamento, costruito attorno al loro repertorio originale e
all’improvvisazione, che rende ogni performance unica e
irripetibile.
---
Con queste premesse al 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 non puoi mancare!
Ingresso libero
Non è necessaria la prenotazione
Apericena 10€ adulti | 5€ bambini