

Il progetto TerzoSabato
Il Cag di Corgeno (via Leopardi 28, Vergiate) apre agli adulti e alle famiglie con iniziative culturali dedicate a loro. Ogni terzo sabato del mese arriva un evento aperto a tutta la comunità!
Il contesto
Il progetto è nato in un territorio dove la cooperativa opera da lungo tempo: il Comune di Vergiate. Dopo più di 15 anni di gestione delle attività educative del Centro di Aggregazione Giovanile a settembre 2015 è stata stipulata una nuova convenzione tra la cooperativa e il Comune che per la prima volta prevede la concessione dell’uso dell’intero stabile che apre a nuove possibilità di progettazione.
Contemporaneamente all’avvio del CAG al primo piano dello stabile sono state inaugurate la sede dell’associazione Smart, associazione giovanile che ha tra le sue maggiori attività una web radio, e uno spazio di co-working; mentre al pianterreno è stato dedicato uno spazio alle consulenze per le famiglie. Accanto a queste attività la cooperativa vuole aprire il più possibile lo spazio alla comunità, esplorando nuove possibilità, con associazioni e privati, e rafforzando le collaborazioni già in essere.
L’idea
Dopo tantissimi anni di presenza sul territorio della Cooperativa e di osservazione e ascolto dei desideri e bisogni della comunità, è emerso il desiderio di uno spazio di aggregazione anche per gli adulti, uno spazio che sappia offrire una proposta culturale di qualità anche in una realtà di provincia, spesso povera di occasioni.
Per questo è stato creato un calendario di eventi mensile (ogni terzo sabato del mese) che alterni proposte ludiche, teatrali e musicali. Così capita che il CAG si trasformi in un teatro, in un cinema, in un jazz club, in una sala mostre o ospiti presentazioni letterarie..

Sabato 15 marzo 2025
il Terzo Sabato ospiterà le storie, i racconti, la musica di un popolo che resiste.
Ore 19.00
🔸Voci dal Kurdistan:
Raccontiamo il popolo curdo ed il Rojava (Siria). Qui, dal 2012, la popolazione curda ha dato inizio ad un progetto di libertà, democrazia e liberazione delle donne che oggi rappresenta la formula di pace e di risoluzione dei conflitti che insanguinano il Medio Oriente
Condotto da Alessia Manzi, giornalista freelance
Ore 20.00
🔸𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐞 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐬𝐡𝐭𝐢 𝐀𝐛𝐝𝐨
Ashti Abdo, cantante, musicista polistrumentista e compositore curdo, è nato ad Aleppo e cresciuto ad Efrin. La passione per la musica emerge presto nella vita di Ashti Abdo, trascorsa tra le colline del suo villaggio, circondato dai suoni della natura e dalle storie e canzoni degli anziani.
All’arrivo in Italia dal Kurdistan siriano, ormai 19 anni fa, è rimasto subito incastrato negli ingranaggi della catena di montaggio di una fabbrica del lodigiano. Ci è voluto qualche anno prima che Ashti Abdo riuscisse a dedicarsi totalmente alla musica, accompagnato dal suo amato tembûr, uno strumento diffuso nell’area mediorientale e che “in Kurdistan si impara dal barbiere”. 𝐎𝐫𝐚 𝐀𝐛𝐝𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚, 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐥𝐨𝐝𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐬𝐭.
"𝐻𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑏𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑖𝑛 𝑆𝑖𝑟𝑖𝑎, 𝑚𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑒. 𝑆𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎 𝐵𝑒𝑗𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑢𝑜𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎, 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎. 𝐸 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒, 𝑚𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑡𝑒, 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎".
🗓️ Sabato 15 marzo - dalle h. 19.00
📍Via Leopardi, 28 - Corgeno di Vergiate (VA)
Ingresso gratuito | Non richiesta la prenotazione
Apericena: 10 euro adulti | 5 euro bambini
