Area Formazione e Valutazione
Responabile di area: Dott.ssa Marianna Bonetti
Tel: 393. 9239760
mail:
L’Aquilone investe molto nello sviluppo di piani formativi che coinvolgano in maniera attiva e partecipata i propri operatori, ritenendo importante rinforzare costantemente le competenze di coloro che lavorano in ambito educativo, psicologico e sociale. A garanzia di una formazione idonea, qualificata e continua dei propri operatori, la Cooperativa ha istituito un’apposita Area Formazione. La responsabile d’Area, in collaborazione con i coordinatori e gli altri responsabili della Cooperativa, raccoglie costantemente i bisogni formativi del personale, ricercando e proponendo a soci e lavoratori qualificate e pertinenti opportunità formative esterne oppure, quando possibile, progettando e gestendo direttamente formazioni interne all’organizzazione che consentano un’approfondita condivisione teorica e metodologica ed una puntuale rispondenza alle reali esigenze degli operatori. Ogni anno la cooperativa partecipa al bando FON.COOP attraverso il quale riesce ad erogare una formazione continuativa e specifica a soci e dipendenti su diverse tematiche. Di seguito i percorsi formativi attivati tra il 2018 e il 2019:
“Disturbi dello spettro autistico. Interventi efficaci nel contesto scolastico: comportamento, comunicazione e linguaggio”.
“Fobia scolastica e ritiro sociale”
“Minori e transcultura”
“Quartieri in movimento”
Formazione sicurezza sul lavoro – aggiornamento quinquennale per i preposti.
Percorso formativo per l’équipe del progetto “Neve sulla luna” c/o lo Spazio d’arte Megapovero di Castagnole Monferrato (AT)”
Percorso formativo per l’équipe del C.A.G. di Corgeno
“Tecniche di comunicazione corporee per educatori”
Corso LIS, finalizzato all’apprendimento della lingua italiana dei segni. Il percorso è aperto anche a soggetti esterni alla cooperativa ed è attuato in collaborazione con la Fondazione Istituto dei Sordi di Torino Onlus.




