
Comune di Gornate Olona

Centro estivo di Gornate Olona.
Ridiamo voce ai nostri bambini e restituiamo loro la possibilità di incontrarsi

Il trasloco è quasi terminato...tutto è pronto per iniziare! Vi aspettiamo!!!
Contatti
Coordinatrice: Dott.ssa Stefania Mattiroli
mail: stefania,mattiroli@laquilonescs.it
tel: 392.9772671
Il centro estivo è l'opportunità per le famiglie di trovare un servizio di qualità per i propri figli.
Permette ai bambini di vivere un'esperienza di divertimento, sperimentando nuove modalità relazionali e nuove attività.
Obiettivi
-
divertirsi;
-
imparare a giocare
-
sviluppare la dimensione fantastica;
-
imparare ad ascoltare;
-
condividere le regole di convivenza;
-
imparare ad essere parte di un gruppo (attraverso il gioco e la relazione con gli altri, il rispetto delle regole).
Metodologia
-
attività di piccolo gruppo;
-
laboratori ludico/espressivi;
-
laboratori creativi ed esperienziali;
-
giochi all'aria aperta;
-
momenti di relax;
-
svolgimento compiti
Informazioni utili e importanti
Quando
Dal 15 giugno al 31 luglio
Dalle ore 8.00 alle ore 13.30 con servizio mensa incluso
Per chi
Per bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni, che hanno frequentato la scuola primaria di primo grado
Dove e Come
Le attività saranno divise in piccoli gruppi nel rispetto dei decreti regionali volti a preservare la salute di tutti noi. I luoghi scelti saranno:
-
Lo spazio dell'ex Scuola media
-
Il parco Comunale , luogo che garantisce possibilità di riparo in caso di pioggia



Giochi d'acqua




Attraverso giochi, laboratori, disegni... facendo volare la fantasia... ci siamo inventati un personaggio che ci farà compagnia durante il centro estivo...
Chi sarà? Cosa farà?






Lui si chiama Ludovico e ci ha fatto compagnia per tutto il centro estivo. Ha un nome, una carta d’identità, dei sogni, delle esperienze tristi e dei vissuti felici. Ludovico è alto, ha gli occhi azzurri, gli piace la lasagna e...
ha un buco, proprio in mezzo alla pancia. È un buco che non può essere tappato, ma dentro il quale si può guardare e scoprire che le ferite si possono trasformare in feritoie attraverso cui osservare il mondo, i limiti in risorse, le paure in opportunità. Ludovico è il nostro amico, ci ha fatto compagnia e ci ha insegnato molte cose.



Progetto sostenuto dal Finanziamento Conciliazione ATS Insubria