

Centro estivo di Corgeno 2022

Contatti
Coordinatrice: Dott.ssa Wanda Ferraro
mail: wanda.ferraro@laquilonescs.it
tel: 392.9772070
Il centro estivo è l'opportunità per le famiglie di trovare un servizio di qualità per i propri figli.
Permette ai ragazzi di vivere un'esperienza di divertimento, sperimentando nuove modalità relazionali e nuove attività.
Offre agli adolescenti l'occasione di fare un'esperienza di volontariato a favore dei più piccoli.
Obiettivi
-
divertirsi;
-
imparare a giocare
-
sviluppare la dimensione fantastica;
-
imparare ad ascoltare;
-
condividere le regole di convivenza;
-
imparare ad essere parte di un gruppo (attraverso il gioco e la relazione con gli altri, il rispetto delle regole).
Metodologia
-
attività di piccolo gruppo;
-
laboratori ludico/espressivi;
-
laboratori creativi ed esperienziali;
-
giochi organizzati;
-
attività di esplorazione del territorio;
-
momenti di relax;
-
svolgimento compiti
Informazioni utili e importanti
Quando
Durata: Dal 14 giugno al 29 luglio e dal 5 al 9 settembre
Dalle 9.00 alle 17.30. Possibilità di pre-centro dalle 7.30 alle 9.00 con costo aggiuntivo
Preiscrizione: da consegnare tassativamente entro giovedì 5 maggio.
Verrà data conferma dell'iscrizione via mail.
Per chi
Per tutte le bambine ed i bambini che hanno frequentato la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado
Dove e Come
Le attività del centro estivo verranno svolte principalmente al CAG, dotato di ampi spazi esterni. A pochi passi dal centro è possibile fare piccole passeggiate nel verde e passare pomeriggi alla spiaggia del lago.
Le attività prevedono momenti di gioco, laboratori creativi ed esperienziali, attività di esplorazione del territorio e momenti di relax. Durante le mattine è previsto, inoltre, lo svolgimento dei compiti, per cui chiediamo ad ognuno diportare il proprio materiale.
Gite
Venerdì 25 giugno, 8 e 22 luglio verranno effettuate delle gite concosto extra
Durante queste giornate il centro sarà chiuso...tutti in gita!
Il pranzo
Il pranzo verrà consumato nel ristorante del paese "I Lupacchiotti", con un costo di 6 euro a pasto.
Il pagamento dei pasti verrà effettuato tramite bonifico, a fine centro, con una fattura che verrà inviata via mail da L'Aquilone scs.
Stiamo valutando la possibilità di alternare il pranzo in mensa con il pranzo al sacco, vi terremo aggiornati.
Costi
23 euro alla settimana solo mattina (9.00-12.00) o solo pomeriggio (14.00-17.30)
30 euro alla settimana tutto il giorno (9.00-17.30).
Costi extra del pre-centro (7.30-9.00) 20 euro alla settimana, attivabile con un minimo di 5 iscritti
per i NON RESIDENTI (verrà creata una lista di attesa).
60 euro alla settimana giornata intera, 46 euro alla settimana mezza giornata
Come effettuare la preiscrizione
Quest'anno i posti al centro estivo sono limitati. Farà fede l'ordine di iscrizione e verrà data precedenza a chi è iscritto alle attività del CAG anche durante l'anno e a chi è residente a Vergiate.
E' necessario compilare l'ultima pagina del volantino che avete ricevuto, indicando il periodo scelto, e inviarla via mail a: amministrando@laquilonescs.it , tassativamente entro il giorno 5 maggio 2022
Azioni seguenti:
1- riceverete una mail che conferma l'iscrizione con allegati i documenti da compilare.
2- sottoscrivere il modulo della privacy ed eventuali altri documenti allegati alla mail di conferma iscrizione.
3- confermare l'iscrizione con il pagamento della quota intera, comprensiva di tutte le settimane di iscrizione (escludendo la mensa che va pagata a fine centro estivo). Non potranno essere effettuati rimborsi in caso di cambiamenti
BANCA INTESA SAN PAOLO , intestazione: L'AQUILONE SCS
IBAN: IT84R0306909606100000062327
Causale: Centro estivo Corgeno + nome e cognome del bambino



Estate 2022:
Anche quest'estate siamo giunti alla conclusione di una nuova storia:
avventurosa, divertente, a volte chiassosa, decisamente calda,
sempre creativa e sorprendente.
Ci salutiamo così.
ma è un arrivederci a settembre con le attività del CAG ed i nuovi progetti de L'Aquilone.
Buone vacanze a tutti!

Qualche scatto e qualche parola











"Mamma! Non sai che bel giro abbiamo fatto oggi al centro...anche se mi sono stancato a morte. Nel bosco abbiamo visto l'edera e la Monica ci ha detto che si arrampica sui tronchi con delle radicine...E il noce aveva delle noci verdi strane che se le rompi c'è la noce vera... E poi i ruscelli passano sottoterra!!! Ma tu lo sapevi mamma che i ruscelli passano sotto terra?!?!".


Davide, piccolo esploratore




...e sono i bambini i veri maghi delle bolle...




